È semplice da preparare, gli ingredienti e le spezie sono intercambiabili ed è sempre deliziosa. Il vantaggio di prepararla da soli è che si possono scegliere gli ingredienti, la quantità di zucchero e le spezie.
Per quanto riguarda la granola, è necessaria una base di fiocchi d'avena, preferibilmente. Poi bisogna aggiungere alcuni semi (da soli o mescolati, a seconda dei gusti) come girasole, semi di lino, sesamo, zucca, ecc. Si possono aggiungere anche mandorle, noci, nocciole e spezie (cannella, zenzero, scorza d'arancia, ecc.). È necessario aggiungere un legante dolce, come lo sciroppo d'agave o lo sciroppo d'acero, e dopo la cottura (un dettaglio molto importante, altrimenti si rischia di rompere un dente!), si può aggiungere frutta secca (banane, mirtilli rossi, albicocche, ecc.) e persino, per i più golosi, gocce di cioccolato!
Per una maggiore croccantezza, si possono aggiungere anche cereali soffiati (riso soffiato o quinoa, per esempio).
Dosi: Una pentola grande
Ingredienti
- 200 g di avena arrotolata
- 120 g di semi (semi di girasole e semi di lino)
- 125 ml di sciroppo d'acero
- 30 ml di olio di canola
- 5 ml di cannella macinata
- 5 ml di scorza d'arancia in polvere
- 5 ml di miscela di pan di zenzero
- 80 g di mandorle tritate
- 150 g di mirtilli rossi essiccati
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 350°F o 180°C.
- Mescolare l'avena, i semi, le spezie, le mandorle, lo sciroppo d'acero e l'olio in una ciotola.
- Distribuire il composto su una teglia rivestita di carta da forno o su un tappetino di silicone.
- Mettere in forno e cuocere per 30 minuti, mescolando ogni 10 minuti. La granola non deve dorare troppo.
- Togliere la teglia dal forno. Aggiungere i mirtilli rossi e mescolare bene. Lasciare raffreddare completamente e riporre in un barattolo ermetico.
- Gustatela con frutta fresca, yogurt greco, un po' di sciroppo d'acero e sarete pronti per un'ottima colazione!