Questa torta è estremamente umida grazie alle banane abbastanza mature utilizzate.
Il vantaggio di inserirle in questo tipo di torta è che aggiungono zucchero e consistenza. In questo tipo di torta, quindi, ci sono meno zuccheri e grassi.
E sappiamo che cioccolato e banana funzionano in termini di sapore. Quindi perché privarsene?
Per realizzare questa ricetta sono necessarie 3 banane mature. Le bucce delle banane devono essere diventate nere.
Ingredienti
La pastella di base
- 3 banane mature
- 90 g di zucchero di canna
- 110 g di burro morbido
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 10 ml di lievito in polvere
Pasta alla vaniglia
- 110 g di farina
- 15 ml di estratto di vaniglia
Pasta al cioccolato
- 90 g di farina
- 20 g di cacao in polvere non zuccherato
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 350°F o 180°C.
- In una ciotola, sbattere lo zucchero di canna con il burro morbido. Aggiungere le uova, quindi le banane schiacciate con il lievito e il sale. Una volta che il composto è omogeneo, dividere l'impasto in due parti.
- Per l'impasto alla vaniglia, aggiungere la farina e l'estratto di vaniglia a uno dei due impasti e mescolare bene. Mettere da parte.
- Per l'impasto al cioccolato, aggiungere la farina e il cacao in polvere alsecondo impasto e mescolare bene.
- Imburrare e infarinare una teglia, quindi distribuire metà dell'impasto alla vaniglia su tutta la superficie della teglia, quindi metà dell'impasto al cioccolato. Ripetere l'operazione una seconda volta.
- Cuocere per circa 45 minuti.
- Controllare la cottura infilando la punta di un coltello al centro della torta. Se esce asciutto, la torta è cotta.
- Lasciare raffreddare nella teglia per 1/2 ora prima di toglierla e farla raffreddare completamente su una griglia prima di servirla.