RISOTTO ALL'ASTICE E ZAFFERANO
Porzioni : 4 - Preparazione : 15 minuti - Cottura : 30 minuti
Ingredienti
- 2 aragoste cotte
- 1,5 l (6 tazze) di brodo vegetale
- 1 pizzico di pistilli di zafferano
- 125 ml (1/2 tazza) di pancetta brunoise
- 1 zucchina verde, brunoise
- 60 ml (4 cucchiai) di olio d'oliva
- 2 spicchi d'aglio tritati
- 8 ml (½ cucchiaio) di paprica affumicata
- 1 cipolla, tritata
- 250 ml (1 tazza) di riso Carnaroli o Arborio
- 45 ml (3 cucchiai) di vino bianco secco
- 125 ml (1/2 tazza) di parmigiano reggiano, grattugiato
- 60 ml (4 cucchiai) di burro non salato
- ½ limone, succo
- ½ mazzetto di erba cipollina, tagliuzzato
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
- Sgusciare le aragoste, conservando il carapace e la carne.
- In una casseruola, portare a ebollizione il brodo, aggiungere i carapaci e lo zafferano. Far sobbollire a fuoco medio per 10 minuti. Tenere in caldo a fuoco basso.
- Nel frattempo, in una padella a fuoco medio, soffriggere la pancetta fino a renderla croccante. Mettere da parte.
- Poi, nella stessa padella, friggere la zucchina per 2 minuti a fuoco vivo. Togliere e mettere da parte con la pancetta.
- Tagliare la coda di aragosta a cubetti.
- Nella stessa padella, aggiungere 2 cucchiai di olio d'oliva, rosolare i cubetti di aragosta, aggiungere l'aglio e la paprica. Mettere da parte la pancetta.
- In una casseruola, a fuoco vivo, aggiungere il restante olio d'oliva, far sudare la cipolla senza farla dorare, quindi aggiungere il riso e mescolare finché non diventa traslucido.
- Aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare.
- A fuoco basso, a recipiente scoperto, versare gradualmente il brodo caldo, mescolando costantemente con una spatola finché il riso non assorbe ogni aggiunta di brodo. Regolare la quantità di brodo, fermando la cottura prima per un risotto al dente, aggiungendo più brodo per un risotto più cremoso.
- Togliere dal fuoco e aggiungere la pancetta, i cubetti di aragosta, la zucchina, il parmigiano, il burro, il succo di limone e controllare il condimento con sale e pepe.
- Servire nei piatti, aggiungendo una chela di astice per piatto e una spolverata di erba cipollina.